BORGOGNA, FRANCIA

LA BORGOGNA E I SUOI VITIGNI

Nel cuore della Borgogna, Jérémy Recchione ha dato vita a una cantina che, pur estendendosi su soli 2 ettari, produce circa 15.000 bottiglie all’anno.

La sua filosofia si basa su pratiche biologiche e biodinamiche, con macerazioni prefermentative a freddo, fermentazioni spontanee a grappolo intero e un uso minimo di solforosa (tra 5 e 30 mg/l), per esprimere al meglio l’essenza del terroir.

I suoi vini

Tra le prestigiose denominazioni spiccano Bourgogne Aligoté “Les Cerisiers”, Bourgogne Hautes Côtes de Nuits, Côtes de Nuits Village “Les Essards”, Chambolle-Musigny, Gevrey-Chambertin “Les Creux Brouillard” e Savigny-Lès-Beaune 1er Cru “Les Lavières”, oltre a Pernand-Vergelesses 1er Cru “En Caradeux” e Pouilly-Fuissé 1er Cru “Clos Reyssier” e Saint Romain. Jérémy esplora anche il Piemonte con un Dolcetto d’Alba e un Timorasso, dimostrando la sua versatilità e passione per il vino. Ogni bottiglia racconta la Borgogna con uno stile puro ed elegante, focalizzato sull’intensità del frutto.

ALTRI PRODUTTORI DELLA BORGOGNA

Cerca