LANGHE - PIEMONTE, ITALIA

una nuova energia

Cascina delle Rose è una storica cantina di Barbaresco, a conduzione familiare, acquisita dalla famiglia Rizzolio nel 1948. Il grande cambiamento è avvenuto con l’ingresso in azienda dei talentuosi fratelli Riccardo e Davide Sobrino, che hanno portato nuova energia e visione alla gestione di questa piccola azienda, situata sulla sommità del cru Tre Stelle, una delle posizioni più prestigiose del territorio.

Con 5,5 ettari di vigneti coltivati secondo metodi biologici, Cascina delle Rose produce tra le 30.000 e 35.000 bottiglie all’anno, ponendo sempre la massima attenzione alla sostenibilità e alla qualità.

I suoi vini

La fermentazione avviene con lieviti indigeni, mantenendo un approccio il più naturale possibile, e i solfiti vengono utilizzati con parsimonia (tra 30 e 60 mg/L), per garantire vini puri e rispettosi del territorio. Questa cantina è rinomata per i suoi vini eleganti e longevi, capaci di unire immediatezza e complessità. Tra i suoi gioielli si distingue la minuscola produzione del pregiato cru Rio Sordo, un vino raro e sempre premiato, ormai introvabile. I vini di Cascina delle Rose sono l’espressione autentica del Barbaresco, e se ancora non li conosci, è il momento di andare a caccia di una bottiglia, prima che diventino ancor più rari.

ALTRI PRODUTTORI PIEMONTESI

Cerca