PANTELLERIA - SICILIA, ITALIA





vino nelle anfore
A due passi dall’Africa e tre dall’Italia, sull’isola di Pantelleria, nasce Serragghia, un progetto unico di Gabrio Bini, architetto fiorentino.
Negli anni ’90, Gabrio si innamora dell’isola e, dopo aver iniziato con la produzione di capperi, si dedica ai vini. Con soli 6 ettari vitati, Serragghia si distingue per il rispetto del territorio e un approccio non interventista. I vigneti, coltivati secondo l’Alberello Pantesco, resistono al vento, mentre in cantina le fermentazioni avvengono spontaneamente in anfore interrate nel tufo, senza solforosa.
lo Zibibbo
Lo Zibibbo è il vitigno simbolo, vinificato secco, accanto a varietà come Nerello Mascalese, Pinot Nero, Carignano, Syrah e Savagnin.
Oggi è Giotto Bini, figlio di Gabrio, a guidare l’azienda, mantenendo viva la filosofia originaria.
I vini di Serragghia sono un’espressione autentica del territorio, sorprendenti per longevità e purezza. Serragghia è un incontro tra arte, natura e passione.