ETNA - SICILIA, ITALIA

IL NERELLO MASCALESE

Passopisciaro è la seconda grande avventura di Andrea Franchetti, già noto per la Tenuta di Trinoro. Questa volta, ha scelto l’Etna, credendo nel potenziale di terreni vulcanici, altitudini elevate e vicinanza al mare, quando ancora l’area non era il paradiso enologico che conosciamo oggi.

La filosofia della cantina è una connessione profonda con il territorio, espressa attraverso vini intensi ed eleganti. Il Nerello Mascalese, vitigno simbolo dell’Etna, è il cuore pulsante del progetto.

IL CELEBRE “FRANCHETTI”

Tuttavia, Franchetti ha piantato anche varietà come Chardonnay e Cesanese d’Affile, che dà vita al celebre vino “Franchetti”, espressione del suo spirito innovativo. Oggi Passopisciaro è guidata dal figlio Benjamin e dal direttore Vincenzo Lo Mauro.

Con 23 ettari di vigneti e una produzione di 120.000 bottiglie, Passopisciaro è un simbolo dell’eccellenza enologica dell’Etna, un luogo dove tradizione e innovazione si fondono con visione e audacia.

ALTRI PRODUTTORI DELLA SICILIA

Cerca