BORGOGNA, FRANCIA

LA BORGOGNA E I SUOI VITIGNI

Fondata nel 2010, Chantereves incarna eleganza e purezza nel cuore della Borgogna, svolgendo il doppio ruolo di Récoltants-Manipulants e micro-négoce.

Tomoko e Guillaume, con esperienze in prestigiose cantine europee, hanno creato un progetto che fonde tradizione e visione contemporanea.

Nel 2020 hanno acquisito 4,7 ettari di vigneti nelle Hautes Côtes de Beaune, tra Savigny-lès-Beaune, Chorey-les-Beaune e Fussey, coltivati con metodi biologici e biodinamici. La loro filosofia? Massimo rispetto per il terroir, con interventi minimi in cantina.

I suoi vini

I bianchi fermentano spontaneamente con lieviti indigeni e affinano per 12 mesi in botti di rovere usate (228-600L), prima di riposare in acciaio senza filtrazioni o chiarifiche. La solforosa è utilizzata solo nelle ultime fasi, in quantità minime. Il risultato? Vini luminosi, freschi e vibranti.

I rossi fermentano a grappolo intero in tini di legno aperti, senza diraspatura né follature aggressive, ma solo rimontaggi manuali per preservare eleganza e finezza. Dopo un anno di affinamento in botti usate, riposano sulle fecce fini in acciaio prima dell’imbottigliamento senza filtrazione.

Chantereves è dedizione, rispetto per la natura e vini autentici che esprimono tutta l’anima del loro terroir.

ALTRI PRODUTTORI DELLA BORGOGNA

Cerca